Domenica 6 maggio, ad Anzio, in Piazza Pia ed in Piazza Garibaldi, dalle ore 10.30 alle ore 18.00, si terrà la terza edizione della Manifestazione “Pompieropoli", finalizzata a promuovere le attività dei Vigili del Fuoco con divertenti e coinvolgenti simulazioni alle quali potranno partecipare tutti i bambini del territorio.
Si svolgerà dal 29 aprile al 1 maggio la Festa dei Fiori 2018, la manifestazione florovivaistica organizzata dalla Pro Loco Città di Anzio e dall'Associazione Commercianti di Anzio in collaborazione con l'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Anzio.
Le piazze e le vie del Centro Storico di Anzio si tingeranno dei colori della primavera, grazie alla sapiente scenografia di Giancarlo Sensidoni ed alle composizioni floreali delle aziende florovivaistiche che parteciperanno all'evento.
Il Consiglio Comunale di Anzio, con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra, ha adottato il Piano particolareggiato esecutivo del centro urbano in variante al Piano Regolatore Generale.
"Ieri mattina è stato aperto il cantiere per la realizzazione del nuovo manto stradale e della nuova segnaletica, lungo la Via Ardeatina, all'altezza di Lido delle Sirene, per un tratto di strada pari a circa un chilometro. Si tratta di un progetto dell'Ufficio Tecnico Comunale, finanziato dall'ASTRAL Regionale, al quale seguiranno altri importanti interventi sulle strade del nostro territorio. Ci scusiamo per i disagi lungo la litoranea, entro pochi giorni l'intervento sarà ultimato".
Prenderà il via venerdì 18 maggio, a Villa Corsini Sarsina, il corso "Tutor per minori stranieri non accompagnati", finanziato dalla Regione Lazio e promosso dall'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Anzio, Maria Pia Baldo.
L’Istituto Marco Gavio Apicio presenta “Volsco Experience”: una visita guidata pensata e realizzata dagli allievi della scuola insieme ad alcuni docenti, sotto la supervisione di Enti di formazione di rilevanza Europea.
Al Comune di Anzio continua il progetto per la riabilitazione storica dell'Imperatore Nerone e del suo principato iniziato, nel 2010, con la realizzazione dell'importante Monumento bronzeo, presso i giardini della Riviera Mallozzi, davanti all'antico porto neroniano ed ai piedi della Villa Imperiale.
Il Consiglio Comunale di Anzio, con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra, ha...
"Ieri mattina è stato aperto il cantiere per la realizzazione del nuovo manto stradale e della...
Prenderà il via venerdì 18 maggio, a Villa Corsini Sarsina, il corso "Tutor per minori stranieri...